Assegno di natalità

Assegno di natalità per figli nati dal 2022

Data:

23 giugno 2025

Immagine principale

Descrizione

Con delibera della Giunta regionale del 5 giugno 2025 sono state approvate le nuove Linee guida per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2025 e anni seguenti, a favore di nuclei familiari che risiedono o traferiscono la residenza in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

La misura intende incentivare la natalità nei piccoli centri, sostenendo la presenza stabile di famiglie con figli nei Comuni demograficamente fragili. Il contributo è concesso sotto forma di assegno mensile:

  • 600 euro mensili per il primo figlio nato, adottato o in affido preadottivo;
  • 400 euro mensili per ciascun figlio successivo. Il beneficio è riconosciuto ai nuclei familiari che risiedano stabilmente o trasferiscano la propria residenza nei Comuni aventi popolazione inferiore o pari a 5.000 abitanti, come censita dall’ISTAT al 31 dicembre 2022.
  • Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, che soddisfano congiuntamente i seguenti criteri:

  • abbiano avuto un figlio nato, adottato o in affido preadottivo: a) dal 2022 in un Comune con meno di 3.000 abitanti; b) dal 2024 in un Comune con meno di 5.000 abitanti;
  • abbiano trasferito la residenza da un Comune con popolazione maggiore a uno con popolazione inferiore ai limiti indicati nell’anno della nascita del figlio;
  • si impegnino a mantenere la residenza nel Comune per almeno cinque anni consecutivi, pena la decadenza del beneficio;
  • almeno un genitore risieda e coabiti con il minore;
  • non occupino abusivamente alloggi pubblici;
  • siano proprietari o detentori legittimi (es. locazione, comodato o altro titolo equivalente) di un immobile adibito a dimora abituale nel Comune di nuova residenza per l’intero periodo di godimento del beneficio;
  • esercitino responsabilità genitoriale e/o tutela legale;
  • siano cittadini italiani, dell’Unione europea o di Paesi terzi in possesso di regolare permesso di soggiorno nel territorio nazionale.
  • La domanda potrà essere presentata dal 23.06.2025 al 04.07.2025. Per i nati dal 05.07.2025 al 31.12.2025 la domanda dovrà essere presentata entro un mese dalla nascita.

Allegati

A cura di

Ufficio Socio Assistenziale Culturale Scolastico e Sport

Via Brigata Sassari, 1, Cargeghe, Sassari, Sardegna, 07030, Italia

Telefono: 0793440113
Email: servizisociali@comune.cargeghe.ss.it
PEC: servizisociali.cargeghe@pec.comunas.it
Telefono Paoletta Franca Stella Erre: 3484038044
Email Paoletta Franca Stella Erre: servizisociali@comune.cargeghe.ss.it

Pagina aggiornata il 24/06/2025